“The Seven Sisters” a book by Lucinda Riley (Book 1)
Hello there, welcome back 🙂 Today we talk about a wonderful book that I found in a book club that I follow. So let’s crack on and introduce you to said book “The Seven Sisters” by Lucinda Riley, the first historical novel of a bestselling saga…
“La vita inizia dove finisce il divano” un libro di Veronica Benini (aka @Spora)
Io non lo so dove ho vissuto fin ora, probabilmente ero stata fagocitata davvero in un divano. Come. Diavolo. Ho. Vissuto. Senza. Conoscere. La @Spora? Lei è praticamente il mio spirito guida e io non lo sapevo nemmeno. Ok, facciamo…
“La casa delle voci” un libro di Donato Carrisi
Non penso ci siano altri modi per dirlo: ho acquistato e divorato le 400 pagine del libro “La casa delle voci” di Donato Carrisi in sole 48h e se volete scoprire il perché, non vi resta che leggere questo articolo. Oggi…
Tulipani Italiani in 3D: ecco come visitare il campo
Mentre i rumori delle città sparivano lentamente, la primavera è arrivata tranquilla ed in punta di piedi. Ed insieme a lei è tornato anche l’evento di Tulipani Italiani, che per quest’anno ha deciso di mobilitarsi e mostrare in un modo tutto…
“La palude” un libro di Charlotte Link
Ultimamente il blog ha abbracciato tante novità ed oggi sono qui a proporvene un’altra con il libro “La palude” di Charlotte Link, per portarvi alla scoperta di un genere letterario non ancora trattato, ovvero quello dei gialli-thriller. Siete pronti a vivere…
“The Last Lecture” a book by Randy Pausch and Jeffrey Zaslow
Hello there 🙂 This is my first post in English – I hope you’ll like it! Today is the perfect day to start reading the book “The Last Lecture” by Randy Pausch and Jeffrey Zaslow. But firstly, let’s take a small…
“L’ultima lezione” un libro di Randy Pausch – Jeffrey Zaslow
Non credo davvero ci sia momento migliore per dedicarvi alla lettura del libro “L’ultima lezione. La vita spiegata da un uomo che muore” di Randy Pausch e Jeffrey Zaslow. È necessario però fare un piccolo passo indietro: dovete sapere infatti, che questo…
Musei a domicilio: quando l’arte diventa virtuale
A causa del recente decreto-legge, tutto il mondo si sta velocemente adeguando alle misure necessarie per contrastare la diffusione del Coronavirus. Locali chiusi, obbligo di rimanere a casa e divieto di assembramenti di persone, non hanno però fermato l’arte. Grazie alle…
“Peaky Blinders”: la serie tv gangster del secolo
Perché vedere assolutamente la serie TV “Peaky Blinders”? Beh probabilmente se fossero Arthur o Polly a scrivere questo articolo, direbbero semplicemente che dovete farlo «per ordine dei fot**ti Peaky Blinders» ma dato che alla tastiera ci sono io, facciamo un…
La pizza di CasaManco fa il bis!
Che il Colosseo sia una delle 7 meraviglie del mondo è cosa nota, ma forse non tutti sanno che Roma custodisce anche un altro tesoro: la pizza di CasaManco. Se già la conoscete non perdetevi le ultime novità alla fine…
“Circe” un libro di Madeline Miller
Bentornati su questo blog e buon 2020!!! Iniziamo questo nuovo anno col botto e con uno stile un po’ diverso dal solito, ma sempre con tanta voglia di farvi conoscere avventure meravigliose. Non ve l’ho mai detto, ma sin da…
Caro 2019
Caro 2019, lo sai che di solito sono abbastanza diretta, ma data la tua imminente partenza direi che è arrivato il momento. Ma sì dai, il momento in cui, ancora in bilico tra lo zio che urla «ambo» al 1°…
“Quello che non siamo diventati” un libro di Tommaso Fusari
Bentornati amici lettori, oggi vi parlo del libro “Quello che non siamo diventati” di Tommaso Fusari. Vi sembra per caso di aver già letto il nome dell’autore su questo blog? Avete proprio ragione! Siete degli attenti lettori e probabilmente vi ricorderete…
Homebaked: il vero brunch americano a Roma
Penso che tutti noi dovremmo essere infinitamente grati allo scrittore Gary Beringer, che nel 1895 coniò il termine «brunch» per descrive la sua idea di colazione domenicale. Fosse stata per la mia pigrizia, l’avrei chiamata tipo: Mi sono alzata troppo…